E-commerce Ufficiale ABC
SALSICCIA CALABRESE CURVA ROSSA PICCANTE
SALSICCIA CALABRESE CURVA ROSSA PICCANTE
- Preferiti
- Reso
- Spedizione
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SALSICCIA CALABRESE CURVA ROSSA PICCANTE
La salsiccia calabrese rossa piccante è un insaccato tipico della Calabria, prodotto con carne di suino, peperoncino dolce e piccante calabrese, sale e spezie. Ha un sapore piccante e deciso, che la rende ideale per essere consumata stagionata. E’ tra i salumi più antichi e tradizionali della Calabria.
La preparazione della salsiccia si tramanda oralmente di generazione in generazione, preparata dai più giovani sotto l’attenta osservazione dei più anziani, custodi delle antiche ricette secolari.
La nostra salsiccia è realizzata dalle carni della spalla e della pancetta unite a lardo di suino, aromatizzata con peperoncino Calabrese dolce o piccante, secondo i gusti, salsa di pepe e finocchio selvatico di produzione propria. Anche le carni sono sempre allevate dalla stessa azienda o da aziende limitrofe di fiducia.
Il peperoncino, sia dolce che piccante, è di produzione propria, prediligendone un utilizzo fresco piuttosto che secco. Questo conferisce il caratteristico colore rosso sia nella salsiccia dolce che in quella piccante.
La lavorazione avviene senza alcun tipo di conservante, né aggiunto né presente, in alcun ingrediente, L’impasto reso omogeneo, dopo il taglio a mano, viene insaccato nel budello di suino legandolo alle estremità.
Successivamente il budello viene punto con un ago in più punti per far fuoriuscire l'aria.
La salsiccia viene in seguito messa in stagionatura in luogo fresco ed asciutto per almeno 4 settimane, ma la nostra produzione arriva anche a 60 giorni. Durante la stagionatura avviene una leggera affumicatura naturale.
Per un sapore più intenso utilizziamo peperoncino dolce calabrese fresco invece di quello secco.
La forma classica è quella a forma di cavallo, ma si usa anche quella a catenelle ed eventualmente, nella conservazione sottovuoto, anche quella a pezzi, consegnato comunque sottovuoto normale o in atmosfera protetta, con pezzature dai 300 ai 360 grammi.
Il tempo di conservazione è per legge di 12 mesi.
La salsiccia calabrese rossa piccante è un alimento ricco di proteine e grassi. Contiene anche ferro, zinco e vitamine del gruppo B.
Ideale per chi è attento a scegliere prodotti genuini e sani.
Prodotto senza glutine, senza lattosio e senza coloranti.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100g DI PRODOTTO:
ENERGIA: 1789Kj/431Kcal
GRASSI 35.3g di cui saturi 12.3g
CARBOIDRATI: 1.2g di cui zuccheri 0g
PROTEINE 27.3g
SALE: 4.3g
Ingredienti:
Carne di suino, sale, destrosio, saccarosio, aromi, spezie, antiossidante: acido L-Ascorbico. Conservante: Nitrato di Potassio
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero.
Curiosità:
La salsiccia calabrese rossa dolce è un prodotto tradizionale calabrese che ha una lunga storia.
La sua produzione risale al Medioevo, quando la Calabria era sotto il dominio normanno.
I Normanni introdussero l'allevamento del suino in Calabria e insegnarono alla popolazione locale come produrre insaccati.





